BENVENUTO
I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari li tradisci anche, loro invece non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale. AMOS OZ
lunedì 30 dicembre 2013
martedì 24 dicembre 2013
A tutti un Santo Natale!
E' NATALE
di Madre Teresa di Calcutta
di Madre Teresa di Calcutta
E' Natale ogni volta
che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano.
E' Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l'altro.
E' Natale ogni volta
che non accetti quei principi
che relegano gli oppressi
ai margini della società.
E' Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
E' Natale ogni volta
che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.
E' Natale ogni volta
che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri.
che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano.
E' Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l'altro.
E' Natale ogni volta
che non accetti quei principi
che relegano gli oppressi
ai margini della società.
E' Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
E' Natale ogni volta
che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.
E' Natale ogni volta
che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri.
lunedì 16 dicembre 2013
Libri strani quasi terapeutici!
Lo so, lo so. Si legge poco e non tutti hanno la voglia di farlo perchè non hanno tempo, perchè non hanno la pazienza di sedersi ed entrare nella mente di un altro, di viaggiare, di vivere per un po' una vita diversa. Lo so, lo so. Però. Siccome un romanzo non ha una scadenza, allora vorrei proprovi una serie di libri che potrebbero incuriosirvi... spero! Magari sul divano comodi, io per esempio non riesco a leggere quando sono stesa al letto o in spiaggia . Devo stare seduta, o in piedi, ma non stesa. Sorrido.
Nessuno slogan, ho fatto una cernita di libri che parlano di libri, di lettura e di cura.
Curarsi con i libri
"Qualunque sia il vostro disturbo, la nostra ricetta è semplice: un romanzo (o più d'uno) da leggere a intervalli regolari"
Ella Berthoud e Susan Elderkin
Un originale prontuario di medicina, un invito a rifocillarsi alla fonte della migliore letteratura.
Il libro costa 18 euro
I libri ti cambiano la vita
La mia speranza è che questo "libro fatto di libri" possa diventare chi lo aprirà una mappa attraverso cui fare nuove, fantastiche scoperte"
Romano Montroni
Il libro costa 14 euro e 90
Libroterapia
Tenendo sempre teso il filo sottile dell'ironia, Miro Silvera accompagna i lettori tra gli scaffali.
Il libro costa 10 euro
Le voci dei libri
Il libro, dice Raimondi, è una creatura che ci parla, e leggere è un'occasione di incontro e di amicizia.
Il libro costa 13 euro
Nessuno slogan, ho fatto una cernita di libri che parlano di libri, di lettura e di cura.
Curarsi con i libri
"Qualunque sia il vostro disturbo, la nostra ricetta è semplice: un romanzo (o più d'uno) da leggere a intervalli regolari"
Ella Berthoud e Susan Elderkin
Un originale prontuario di medicina, un invito a rifocillarsi alla fonte della migliore letteratura.
Il libro costa 18 euro
I libri ti cambiano la vita
La mia speranza è che questo "libro fatto di libri" possa diventare chi lo aprirà una mappa attraverso cui fare nuove, fantastiche scoperte"
Romano Montroni
Il libro costa 14 euro e 90
Libroterapia
Tenendo sempre teso il filo sottile dell'ironia, Miro Silvera accompagna i lettori tra gli scaffali.
Il libro costa 10 euro
Le voci dei libri
Il libro, dice Raimondi, è una creatura che ci parla, e leggere è un'occasione di incontro e di amicizia.
Il libro costa 13 euro
Vi ho incuriosito?
sabato 7 dicembre 2013
Una semplice domanda?
giovedì 28 novembre 2013
Dopo Montalbano, i vecchietti del BarLume in Tv!
Tre libri e...
Da un cassonetto dell’immondizia sporge il cadavere di una ragazzina. Sembra un fatto di sesso e droga, di balordi del giro, anche per la condotta della vittima, figlia di una delle migliori casate di Pineta. Dalle beffarde maldicenze, durante la partita a carte dei vecchietti del BarLume, spunta un intrigo più contorto e scabroso.

C’è un congresso a Pineta. Viene ucciso un anziano professore giapponese. Non c’è altra traccia da seguire se non un computer, ma aprendolo non si trova un indizio. Il commissario Fusco è smarrito. I vecchietti, al BarLume, fanno confusione. Nel gioco delle tre carte, la carta che vince si nasconde ostentandola. Come la verità in questo enigma investigativo.

Il re dei giochi è il biliardo nuovo dove si accampano in permanenza i vecchietti del BarLume. Più che giocare, sezionano Pineta. Sulla statale c’è stato un terribile incidente. È morto un ragazzo ed è in coma la madre, eredi di un costruttore milionario. Solo una disgrazia? Ma la madre muore in ospedale, maldestramente uccisa. Così i vecchietti, finalmente, trovano pane per i loro denti in quest’estate così noiosa.
Lo scrittore Marco Malvaldidel '74.
...due telefilm
(il terzo, chissà)
i quattro vecchietti investigatori freelance: Aldo l'intellettuale, Ampelio il nonno, Rimediotti pensionato di destra, Del Tacca del Comune.
il proprietario del Bar: Massimo Viviani(Filippo Timi)
il bar
la bella barista Tiziana(Enrica Guidi)
il commissario Fusco(del libro)è nel telefilm una donna
Vittoria Fusco(Lucia Mascino)
E' venuto a mancare l'attore che nella serie è Ampelio (Carlo Monni)
Io vi consiglio di leggere almeno un libro di Malvaldi, è bravo e non è banale. E poi anche la serie televisiva è davvero girata molto bene!
sabato 23 novembre 2013
Personale riflessione (spero) non banale!

"Quelli che abitualmente finiamo per considerare amici e amicizie in effetti sono soltanto conoscenze e buoni rapporti annodati per qualche circostanza o beneficio: sono questi che hanno collegato anime diverse. Nella vera amicizia, quella che intendo io, le anime si mescolano, si intrecciano, si confondono l’una con l’altra in un legame così stretto da annullare e far dimenticare la connessione che le ha unite. Se qualcuno volesse farmi dire perchè volevo bene a un amico, sento che potrei solo rispondere: perchè era lui, perchè ero io." di Michel de Montaigne
mi ha fatto riflettere, a 40 anni, su un aspetto della mia vita che considero off-limit per una serie di motivi che, per non tediarvi, non (de)scrivo. Ecco solo una piccola riflessione, così.
Buon fine settimana a tutti!
Bacio bacio.
giovedì 14 novembre 2013
Eccomi qui!
Carissimi amici, sono tornata e ancora tutto è sotto-sopra. Però.. che bel viaggio! Vi racconterò tutto, appena metto in ordine le foto. Mi sono innamorata di New Orleans: musica quella vera, sempre dal vivo. Sono rimasta affascinata dal loro modo di vivere e dal loro modo di fare investimento, in un negozio non si vendevano solo i sigari, ma c'era una catena di "montaggio": chi stendeva le foglie di tabacco, chi li arrotolava, chi li modellava, chi li tagliava, chi li confezionava e poi un altro negozio-pub si basava sul film Forrest Gump e altri che producevano praline e poi il Mississipi... ok, ok vi racconterò tutto, promesso, in un altro post.

Per il momento voglio lasciarvi con una frase tratto da un libro: "Era Natale, era il mio primo rientro al paese da quando stavo a Parigi. Avevo conosciuto il sapore dei ritorni fin dai tempi dell'università, ma all'epoca, quando i miei genitori erano vivi, l'odore che mi accoglieva entrando in casa era quello della legna bruciata nella stufa; quella volta invece fu odore di muffa e di umido, odore di assenza. Spalancai le finestre della cucina aspettai che l'aria fredda si portasse via la sgradevole sensazione di abbandono."
Vi piace? Io adoro questo scrittore. Riuscite a capire chi è?
C'è un premio per voi ;)

Per il momento voglio lasciarvi con una frase tratto da un libro: "Era Natale, era il mio primo rientro al paese da quando stavo a Parigi. Avevo conosciuto il sapore dei ritorni fin dai tempi dell'università, ma all'epoca, quando i miei genitori erano vivi, l'odore che mi accoglieva entrando in casa era quello della legna bruciata nella stufa; quella volta invece fu odore di muffa e di umido, odore di assenza. Spalancai le finestre della cucina aspettai che l'aria fredda si portasse via la sgradevole sensazione di abbandono."
Vi piace? Io adoro questo scrittore. Riuscite a capire chi è?
C'è un premio per voi ;)
lunedì 21 ottobre 2013
sono in america
Prima di partire non ho avuto il tempo per scrivere un post. Lo faccio da Chicago! Sono in vacanza: New York - Chicago - New Orleans. Al mio rientro vi racconteró. Bacio, miei amici bloggers!
giovedì 10 ottobre 2013
Quale libro ha?
Per conoscervi un po' di più, vi chiedo in quale libro siete inciampati: quale libro, cioè, non avete digerito e perchè? Oppure. Quale libro ha descritto un particolare stato d'animo ed ha, poi, condizionato il vostro agire?
(immagine presa dal web)
(immagine presa dal web)
mercoledì 2 ottobre 2013
Raccontatemi il vostro lato oscuro!
Buongiorno, cari amici blogger. Ho una proposta per voi. Vi va di mettervi in gioco e raccontarmi uno sogno che vi ha turbato, che svegliandovi vi siete chiesti: " ma che cavolo ci stava a fare quel tizio nel mio sogno?".
Ho appena finito di leggere: Il linguaggio delle tue emozioni di René Martina. Un librino (€ 7,90) che vi consiglio: non è complicato, anzi aiuta a ben comprendere le prorie emozioni. Nel capitolo "La mente subconscia" c'è scritto che essa: "E' in grado di farci vedere cose che non ci sono e nascondere cose che ci sono, questo dipende dal modo in cui filtriamo la nostra realtà." Questo ha stuzzicato la mia mente:" Durante il sonno il subconscio è libero di comunicare con noi rendendoci consapevoli delle nostre paure, dei nostri desideri, di ciò che ci preoccupa e ciò per cui vale la pena rischiare"
Ed ecco la proposta che richiede un pizzico coraggio e molta collaborazione: Raccontatemi un sogno incredibilmente strano, inenarrabile, inconcepibile.
Magari ne esce una bella chiacchierata. Che ne dite?

Ed ecco la proposta che richiede un pizzico coraggio e molta collaborazione: Raccontatemi un sogno incredibilmente strano, inenarrabile, inconcepibile.
Magari ne esce una bella chiacchierata. Che ne dite?
domenica 22 settembre 2013
Arrivederci
Arrivederci fratello mare
di Nazim Hikmet
Ed ecco ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello mare
mi porto un po' della tua ghiaia
un po' del tuo sale azzurro
un po' della tua infinità
e un pochino della tua luce
e della tua infelicità.
Ci hai saputo dir molte cose
sul tuo destino mare
eccoci con un po' più di speranza
eccoci con un po' più di saggezza
e ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello mare.
Leggendo questa poesia, mi sono chiesta: " Perchè infelicità?"
Ed ora lo chiedo a voi, perchè? Leggerò i vostri commenti con attenzione.
di Nazim Hikmet
Ed ecco ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello mare
mi porto un po' della tua ghiaia
un po' del tuo sale azzurro
un po' della tua infinità
e un pochino della tua luce
e della tua infelicità.
Ci hai saputo dir molte cose
sul tuo destino mare
eccoci con un po' più di speranza
eccoci con un po' più di saggezza
e ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello mare.
Leggendo questa poesia, mi sono chiesta: " Perchè infelicità?"
Ed ora lo chiedo a voi, perchè? Leggerò i vostri commenti con attenzione.
lunedì 16 settembre 2013
Libri e cultura
Ho trovato delle notizie interessanti, un po' sparse. Vi lascio dei collegamenti, così scegliete voi dove orientarvi. Buona navigazione!
Il coraggio e la voglia di mettersi in gioco.
"Il miglior tempo" di Guido Meda
Moto, corse e campioni (Valentino Rossi, Sic), ma si viaggia tra fantasia e realtà, si narra la vita di uomo che cresce senza crescere.
"Ma perchè vanno all'indietro" di Roberto Parretta
Il Rugby spiegato a tutti dai campioni della nazionale!
Scarabocchi di pensieri

Libri e Marmellata
Libri e Sorrisi

Milano diventa la capitale internazionale della cultura per promuovere editori, artisti e letteratura italiani.
LA FIERA DELLE PAROLE 2013
Padova dall'8 al 13 ottobre
Una delle più interessanti occasioni di incontro con la letteratura, il giornalismo, la poesia, l’arte, la musica sul territorio nazionale.
Libri e sport
"Con la testa e con il cuore si va ovunque" di Giusy VersaceIl coraggio e la voglia di mettersi in gioco.
"Il miglior tempo" di Guido Meda
Moto, corse e campioni (Valentino Rossi, Sic), ma si viaggia tra fantasia e realtà, si narra la vita di uomo che cresce senza crescere.
"Ma perchè vanno all'indietro" di Roberto Parretta
Il Rugby spiegato a tutti dai campioni della nazionale!
Libri e cinema
Ho scovato questo interessantissimo sito che parla di recensioni di libri da cui sono stati tratti uno o più film. Clicca qui e sono sicura che rimarrai molto soddisfatto!Libri e blog
Ho scelto tre blog che a mio avviso parlano di libri e hanno un certo stile nell'esporre i post. Eccovi i link!Scarabocchi di pensieri

Libri e Marmellata
Libri e Sorrisi
Libri e arte
Per voi alcune immagini
Libri e fiere (ottobre 2013)
Milano 25-26-27 ottobre 2013Milano diventa la capitale internazionale della cultura per promuovere editori, artisti e letteratura italiani.
LA FIERA DELLE PAROLE 2013
Padova dall'8 al 13 ottobre
Una delle più interessanti occasioni di incontro con la letteratura, il giornalismo, la poesia, l’arte, la musica sul territorio nazionale.
venerdì 6 settembre 2013
The river
Questa canzone, The River, mi piace moltissimo: sound, contenuto e la sua voce, favolosa. Non è un granchè l'audio, ma ho preferito questa versione, scaricata da youtube, perchè scorrono le parole. Questa canzone la definirei nostalgica.
"Ora tutte quelle cose che
sembravano così importanti
beh, signore, sono svanite nell'aria."
Ecco gli ultimi libri su Bruce:
sabato 31 agosto 2013
foto d'altri tempi...
lunedì 26 agosto 2013
I magnifici 7
Una scelta editoriale davvero interessante. La Newton & Compton, oltre alla nuova collana LIVE di romanzi cartacei a 0,99 euro, presenta i magnifici 7 capolavori della letteratura: 11 nuovi volumi della collana i Mammut che raccolgono ciascuno 7 grandi capolavori della letteratura mondiale. Bella veste grafica: la caricatura dei volti di alcuni scrittori famosi, sono edizioni integrali. Ve li presento.
FOSCOLO, Ultime lettere di Jacopo Ortis
MANZONI, I promessi sposi
VERGA, I Malavoglia
D’ANNUNZIO, Il piacere
FOGAZZARO, Piccolo mondo antico
PIRANDELLO, Il fu Mattia Pascal
SVEVO, La coscienza di Zeno
Prezzo € 9,90
Pagine 1728
STENDHAL, La Certosa di Parma
BALZAC, Eugénie Grandet
HUGO, Notre-Dame de Paris
FLAUBERT,Madame Bovary
DUMAS (FIGLIO), La signora delle camelie
ZOLA, Thérèse Raquin
MAUPASSANT, Bel-Ami
Prezzo € 9,90
Pagine 1536
GOETHE, I dolori del giovane Werther
HOFFMANN, Gli elisir del diavolo
KAFKA, Il processo
J. ROTH, La Marcia di Radetzky
MUSIL, I turbamenti del giovane Törless
ZWEIG, Novella degli scacchi
SCHNITZLER, Doppio sogno
Prezzo € 9,90
Pagine 960
DICKENS, Tempi difficili
STEVENSON, Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
CONRAD, Cuore di tenebra
JEROME, Tre uomini in barca
CONAN DOYLE, Sherlock Holmes. Il mastino dei Baskerville
KIPLING, Kim
D.H. LAWRENCE, L’amante di Lady Chatterley
Prezzo € 9,90
Pagine 1152
SWIFT, I viaggi di Gulliver
STERNE, Viaggio sentimentale
LE FANU, Carmilla
STOKER, Dracula
WILDE, Il ritratto di Dorian Gray
YEATS, Fiabe irlandesi
JOYCE, Gente di Dublino
Prezzo € 9,90
Pagine 1296
PUŠKIN, La figlia del capitano
GOGOL’, I racconti degli arabeschi, Il naso e Il cappotto
TURGENEV, Un nido di nobili
DOSTOEVSKIJ, Le notti bianche
TOLSTOJ, Anna Karenina
BULGAKOV, Cuore di cane
ŠALAMOV, I racconti della Kolyma
Prezzo € 9,90
Pagine 1248
POE, Le avventure di Gordon Pym
HAWTHORNE, La lettera scarlatta
MELVILLE, Moby Dick
H. JAMES, Giro di vite
LONDON, Il richiamo della foresta
WHARTON, L’età dell’innocenza
FITZGERALD, Il grande Gatsby
Prezzo € 9,90
Pagine 1248
DEFOE, Robinson Crusoe
VERNE, Il giro del mondo in 80 giorni
TWAIN, Le avventure di Tom Sawyer
DE AMICIS, Cuore
STEVENSON, L’isola del tesoro
BARRIE, Le avventure di Peter Pan
SALGARI, Sandokan. Le tigri di Mompracem
Prezzo € 9,90
Pagine 1184

ALCOTT, Piccole donne
CARROLL, Alice nel paese delle meraviglie
AUSTEN, Ragione e sentimento
BURNETT, Il giardino segreto
DODGE, Pattini d'argento
SPYRI, Heidi
PORTER, Pollyanna
Prezzo € 9,90
Pagine 1056
AUSTEN, Orgoglio e pregiudizio
M. SHELLEY, Frankenstein
C. BRONTË, Jane Eyre
E. BRONTË, Cime tempestose
A. BRONTË, Agnes Grey
G. ELIOT, Il velo dissolto
WOOLF, Gita al faro
Euro 9,90
Pagine 1056
DIDEROT, Thérèse Philosophe
CLELAND, Fanny Hill. Memorie di una donna di piacere
SADE, La filosofia nel boudoir
HOFFMANN, Suor Monika
MUSSET, Gamiani
ANONIMO, La mia vita segreta
APOLLINAIRE, Le undicimila verghe
Prezzo € 9,90
Pagine 1056
FOSCOLO, Ultime lettere di Jacopo Ortis
MANZONI, I promessi sposi
VERGA, I Malavoglia
D’ANNUNZIO, Il piacere
FOGAZZARO, Piccolo mondo antico
PIRANDELLO, Il fu Mattia Pascal
SVEVO, La coscienza di Zeno
Prezzo € 9,90
Pagine 1728
STENDHAL, La Certosa di Parma
BALZAC, Eugénie Grandet
HUGO, Notre-Dame de Paris
FLAUBERT,Madame Bovary
DUMAS (FIGLIO), La signora delle camelie
ZOLA, Thérèse Raquin
MAUPASSANT, Bel-Ami
Prezzo € 9,90
Pagine 1536
GOETHE, I dolori del giovane Werther
HOFFMANN, Gli elisir del diavolo
KAFKA, Il processo
J. ROTH, La Marcia di Radetzky
MUSIL, I turbamenti del giovane Törless
ZWEIG, Novella degli scacchi
SCHNITZLER, Doppio sogno
Prezzo € 9,90
Pagine 960

STEVENSON, Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
CONRAD, Cuore di tenebra
JEROME, Tre uomini in barca
CONAN DOYLE, Sherlock Holmes. Il mastino dei Baskerville
KIPLING, Kim
D.H. LAWRENCE, L’amante di Lady Chatterley
Prezzo € 9,90
Pagine 1152
SWIFT, I viaggi di Gulliver
STERNE, Viaggio sentimentale
LE FANU, Carmilla
STOKER, Dracula
WILDE, Il ritratto di Dorian Gray
YEATS, Fiabe irlandesi
JOYCE, Gente di Dublino
Prezzo € 9,90
Pagine 1296

GOGOL’, I racconti degli arabeschi, Il naso e Il cappotto
TURGENEV, Un nido di nobili
DOSTOEVSKIJ, Le notti bianche
TOLSTOJ, Anna Karenina
BULGAKOV, Cuore di cane
ŠALAMOV, I racconti della Kolyma
Prezzo € 9,90
Pagine 1248

HAWTHORNE, La lettera scarlatta
MELVILLE, Moby Dick
H. JAMES, Giro di vite
LONDON, Il richiamo della foresta
WHARTON, L’età dell’innocenza
FITZGERALD, Il grande Gatsby
Prezzo € 9,90
Pagine 1248

VERNE, Il giro del mondo in 80 giorni
TWAIN, Le avventure di Tom Sawyer
DE AMICIS, Cuore
STEVENSON, L’isola del tesoro
BARRIE, Le avventure di Peter Pan
SALGARI, Sandokan. Le tigri di Mompracem
Prezzo € 9,90
Pagine 1184

CARROLL, Alice nel paese delle meraviglie
AUSTEN, Ragione e sentimento
BURNETT, Il giardino segreto
DODGE, Pattini d'argento
SPYRI, Heidi
PORTER, Pollyanna
Prezzo € 9,90
Pagine 1056
AUSTEN, Orgoglio e pregiudizio
M. SHELLEY, Frankenstein
C. BRONTË, Jane Eyre
E. BRONTË, Cime tempestose
A. BRONTË, Agnes Grey
G. ELIOT, Il velo dissolto
WOOLF, Gita al faro
Euro 9,90
Pagine 1056
|
|

CLELAND, Fanny Hill. Memorie di una donna di piacere
SADE, La filosofia nel boudoir
HOFFMANN, Suor Monika
MUSSET, Gamiani
ANONIMO, La mia vita segreta
APOLLINAIRE, Le undicimila verghe
Prezzo € 9,90
Pagine 1056
Iscriviti a:
Post (Atom)