Leggete, leggete, leggete!
BENVENUTO
I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari li tradisci anche, loro invece non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale. AMOS OZ
venerdì 31 gennaio 2020
Vi segnalo...
Leggete, leggete, leggete!
giovedì 23 gennaio 2020
Ah, Schiavone Schiavone
Non amo i libri che hanno un seguito: non mi piacciono quelli che non si concludono e MAI avrei pensato di appassionarmi al commissario, anzi vice-questore SCHIAVONE (personaggio che raccoglie tutte le caratteristiche che apprezzo di una persona intelligente)
Poi esce la serie Tv e chi c'è come attore protagonista? Lui!
Eh no, vabbe'... non è possibile. Accidenti, mi piace tantissimo Marco Giallini.
Manzini caro, non vale... scrivi anche bene: costruzione personaggi impeccabile, mai scontate le trame e avvicenti le storie narrate.
Ah già il libro...Titolo Ah, l'amore, l'amore di Giovanni Manzini edito Sellerio.
Poi esce la serie Tv e chi c'è come attore protagonista? Lui!
Eh no, vabbe'... non è possibile. Accidenti, mi piace tantissimo Marco Giallini.
Manzini caro, non vale... scrivi anche bene: costruzione personaggi impeccabile, mai scontate le trame e avvicenti le storie narrate.
Ah, Schiavone Schiavone
Ah già il libro...Titolo Ah, l'amore, l'amore di Giovanni Manzini edito Sellerio.
domenica 5 gennaio 2020
#inlibreria entra un...
Entra un ragazzino alto, magro con il cappotto nero tre quarti e una mano in tasca (per darsi un tono). I suoi occhiali da vista sono in metallo, tondi ed è impeccabile nel rivolgersi al suo amico per indicare un libro sullo scaffale.
Si guarda intorno e ostenta altezzosità, ma il viso da sbarbatello parla più dei suoi modi di fare.
Chiedo: "Vi posso aiutare?" E l'amico con la mano indica il suo compagno: "Dunque... sì, mi servirebbe "La vita di Elsa Morandi"
Chiedo di nuovo: "Ma... è una lettura scolastica?" Risponde con un cenno di assenso.
Uscendo mi salutano e mi augurano buona giornata. Penso: "Che bello, almeno sono gentili!"
Si guarda intorno e ostenta altezzosità, ma il viso da sbarbatello parla più dei suoi modi di fare.
Chiedo: "Vi posso aiutare?" E l'amico con la mano indica il suo compagno: "Dunque... sì, mi servirebbe "La vita di Elsa Morandi"
Chiedo di nuovo: "Ma... è una lettura scolastica?" Risponde con un cenno di assenso.
Sorrido e capisco che il libro è questo
Uscendo mi salutano e mi augurano buona giornata. Penso: "Che bello, almeno sono gentili!"
Iscriviti a:
Post (Atom)