Sono arrivati, sì. A giugno ci sono famiglie o gruppi di anziani dell'entroterra veneto o lombardo che si godono l'estate e che parlano in dialetto e cercano romanzi d'amore...
E tanti altri, qui da noi, "si fanno la stagione" che è altro non è che un modo di dire: si lavora fino ad agosto (o settembre) per guadagnare qualcosa e togliersi qualche sfizio; li vedi stravolti: animatori nei villaggi, bagnini con le loro magliette o cannottiere rose svolazzanti e orda di baby sitter...
Qui in libreria sono arrivati i turisti, quelli che in ciabatte o infradito, strascicando un po' il passo e, stancamente e viziosamente, trascinano anche le loro idee. Scelgono il libro, hanno tempo. Tanto sono in vacanza. Poi ci sono quelli che vengono la sera: paonazzi, rossi da sole e mi fanno un po' sorridere.
Il mare è davvero bello a giugno: pulito, limpido e fresco!
E in libreria? Ci sono tantissime promozioni:
Feltrinelli: due libri a 9,90
Tea - "Tandem": due libri a 15
Mondadori - "Bravo": due libri a 15 euro
E poi tanti libri a 3,90 o 4,90 o 5,90.
Oppure teli, sacche e borse di stoffa in regalo con l'acquisto di due libri!
BENVENUTO
I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari li tradisci anche, loro invece non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale. AMOS OZ
sabato 25 giugno 2016
giovedì 16 giugno 2016
Finalisti Premio Strega 2016

La scuola cattolica (Rizzoli) di Edoardo Albinati con voti 202 un capitolo del libro
Adolescenza, sesso, religione e violenza; il denaro, l’amicizia, la vendetta; professori mitici, preti, teppisti, piccoli geni e psicopatici, fanciulle enigmatiche e terroristi.

A quasi cinquant'anni dalla sua scomparsa don Lorenzo Milani, prete degli ultimi e straordinario italiano, tante volte rievocato ma spesso frainteso, non smette di interrogarci. Eraldo Affinati ne ha raccolto la sfida esistenziale, ancora aperta e drammaticamente incompiuta, ripercorrendo le strade della sua avventura breve e fulminante: Firenze, dove nacque da una ricca e colta famiglia con madre di origine ebraica, frequentò il seminario e morì fra le braccia dei suoi scolari. (tratto da ibs)
Se avessero (Garzanti) di Vittorio Sermonti con voti 156 dal sito della Garzanti

“Opera ultima” è il sottotitolo del volume “Se avessero” (Garzanti 2016),
il romanzo autobiografico di Vittorio Sermonti, scrittore, traduttore, regista televisivo e di teatro, attore, giornalista, dantista e docente all’Accademia nazionale d’arte drammatica, nato a Roma il 26 settembre 1929.
“Non contiamo niente, perché ognuno conta purtroppo tutto” è la significativa frase di un libro coraggioso e autentico, dedicato “A L e V”, che la casa editrice Garzanti candida al Premio Strega 2016, presentato da Serena Vitale e Franco Marcoaldi.
“Se avessero sparato a mio fratello, che dire? e nel caso, perché tentare di dirlo? Mi riservo di rispondere quando mi verrà fatto se mai dovesse venirmi fatto”. (tratto da http://www.sololibri.net)
Il cinghiale che uccise Liberty Valance (minimum fax) di Giordano Meacci con voti 138 dal blog
<<Con il "cinghialese" Meacci fa un capolavoro. Costruisce una lingua secondo il modello delle Cosmicomiche di Calvino.>> Luca Serianni
<<La scrittura di Giordano Meacci non somiglia a quella di nessun altro. Questo libro è potente: Meacci ti porta nell'immaginario paese di Corsignano e te lo racconta pietra per pietra, persona per persona. Pura letteratura.>> Diego De Silva <<Con il "cinghialese" Meacci fa un capolavoro. Costruisce una lingua secondo il modello delle Cosmicomiche di Calvino.>> Luca Serianni
<<La scrittura di Giordano Meacci non somiglia a quella di nessun altro. Questo libro è potente: Meacci ti porta nell'immaginario paese di Corsignano e te lo racconta pietra per pietra, persona per persona. Pura letteratura.>> Diego De Silva
La femmina nuda (La nave di Teseo) di Elena Stancanelli con voti 102 da www.wired.it

Anna è una donna intelligente, bella, con un lavoro interessante, ma di colpo tutto questo non serve più. Dopo cinque anni la sua storia d'amore con Davide affonda in una palude di tradimenti, bugie, ricatti. E la sua vita va in pezzi. Si trasforma in un'isterica, non dorme, non mangia, fuma e si ubriaca. Compulsivamente inizia a frugare nel telefonino di lui nelle chat, sui social.
tratto da http://www.qlibri.it
sabato 11 giugno 2016
Viaggi nel tempo

Ho cominciato a leggere la prefazione: "I viaggi più indimenticabili raggiungono isole popolate da cretur minuscole o gigantesche, mondi celati dietro agli specchi, satelliti ingombri di senno perduto.[...] c'è un solo visafgio che noi umani in carne e ossa non siamo ancora riusciti a fare; quello nella quarta dimensione, un viaggio verso un altrove che non è solo solo luogo, ma anche, e soprattutto, un tempo. Un tempo diverso, lontano dal presente pochi secondi o migliaia di anni."
Ed ho pensato che in effetti l'uomo è stato sempre affascinato da questo: viaggiare attraverso il tempo passato o futuro che esso sia... Ma Farina ci ricorda che: "Nella realtà, a livello teorico, i modi per realizzare il viaggio nel tempo sembrano essere stati indivivuati, ma gli ostacoli alla sua realizzazione sono per ora insuperabili."
E quindi ora comincerò a leggere questo libro...
E poi vi consiglio (la potenza del libro di portarti ad altri libri) "Sette brevi lezioni di fisica" di Carlo Rovelli per chi la scienza mopderna non la conosce o la conosce poco.
venerdì 3 giugno 2016
Esperienza personale: in carcere con i libri!
Iscriviti a:
Post (Atom)