
...e mi dico: "Devo trovare il libro, leggerlo, centellinare le parole e assaporarle come fossero gocce di Pinot nero". Ok, ok cari amici blogger. Vado con ordine. Dunque. Un mio carissimo amico mi dona un dvd
Sideways e mi esorta a guardarlo. Sorrido e la sera stessa decido di vederlo. Accompagno i due protagonisti tra i vigneti della California e degusto con loro Chardonnay, Pinot e Merlot. Mi addentro nei meandri delle loro vite: uno scrittore, divorziato e squattrinato in cerca di editori e un attore che fa pubblicità e soap, prossimo alle nozze. Sono molto amici e decidono, una settimane prima del matrimonio, di trascorrere una settimana tra i vigneti californiani. Scopro in loro compagnia, come giudicare un vino annusandolo dal bicchiere e come ossidarlo facendolo roteare vorticosamente, ma il film non è solo vino... Il film mi piace!
Il libro. Per trovarlo, cari amici, un'impresa perchè è stato snobbato dalle grandi case editrici (che continuano a pubblicare schifezze letterarie). Lo trovo. Una lettura favolosa, incantenvole, una scrittura attenta e scorrevole. Leggete qui:
"Subito sentii un ardore diffondersi per tutto il corpo. Le voci si sovrapponevano e si confondevano a vicenda [...] "Dico sul serio", continuai a blaterare sapendo di vomitare sciocchezza da ubriaco, sentendo quella solitudine cupa prendermi al petto, ma incurante delle conseguenze e deciso a rischiare di schiantarmi dall'euforia sfrenata." Rex Pickett, lo scrittore si dedica a questo libro rischiando il fallimento e la miseria: non riceve risposte affermative. Lo presenta ovunque. Niente. Il direttore cinematografico Alexander Payne lo legge un anno dopo averlo ricevuto e... decide di farne il film.
Se volete far colpo perchè non regalare una bottiglia di vino e il libro? Successo assicurato, ve lo garantisco!