Per riflettere sul nostro essere educatori, mi piacerebbe ascoltaste
questo video , ironico e provocatorio, di
Ken Robinson educatore e scrittore britannico. Ha tenuto una serie conferenze sul ruolo della creatività in materia di istruzione.
E poi... ascoltate anche quest'altro
video dal titolo interessante "Cambiare i paradigmi dell'educazione".
Ognuno svolge la propria mansione, certo, ognuno possiede una competenza specifica che mette a disposizione, ognuno con una specializzazione e una pertinenza. Tutti, però, siamo responsabili e non dovremmo demandare, delegare o, nelle peggiori delle ipotesi, ignorare.
Cosa ne pensate?
ciao, sono una nuova follower! Complimenti per il blog è veramente fatto bene! Se ti va ti aspetto sul mio come lettore/trice fissa
RispondiEliminahttp://ioamoilibrieleserietv.blogspot.com/2017/07/www-wednesday.html
grazie
Lo conosco molto bene e lo cito spesso.
RispondiEliminaNon è una provocazione...é tristemente lo specchio della realtà.
Cosa ne penso? Che lavorare coi bambini e i ragazzi richiede una sorta di vocazione. Non è un "lavoro"...